Progettata da Ibsen Nelsen nel 1961, la distribuzione di questa casa era molto curata, ma il carattere e il passaggio tra gli spazi non si adattavano bene agli schemi quotidiani dei nuovi proprietari. Tra i desideri dei proprietari c'era quello di aumentare i collegamenti fisici e visivi tra le stanze e con l'esterno. Un elemento centrale del progetto originale era il cortile-giardino, che veniva vissuto principalmente attraverso il soggiorno. Un'attenta rivalutazione delle aperture che circondano questo spazio lo ha trasformato in un tranquillo elemento organizzativo della casa, centrale non solo per il soggiorno ma anche per l'ingresso, i percorsi di circolazione quotidiana e gli spazi più informali della casa. Le finestre a vetro singolo sono state sostituite ed estese dal pavimento al soffitto. L'isolamento migliorato e il riscaldamento a pavimento radiante ad alta efficienza hanno permesso di eliminare le tubature e i soffitti bassi, riducendo drasticamente il consumo energetico della casa. Il nuovo progetto è aggiornato e più vivibile, ma rispetta i migliori elementi del design originale.




