Il quartiere cosmopolita di San Salvario si arricchisce di un nuovo spazio urbano: il CX Turin Belfiore.
La struttura, che trova le sue radici nel quartiere più dinamico di Torino, è stata oggetto di un restyling funzionale e distributivo, capace di interrompere il rigore compositivo per ospitare un nuovo format di ospitalità: un contenitore di Long Stay e Short Stay dove si mescolano generazioni ed esperienze diverse, creando un'atmosfera dinamica e sempre mutevole.

Gli ospiti vengono accolti dall'ingresso dall'energia e dal design del Campus X: la scala posizionata come un ibrido tra interno ed esterno, sembra l'ingresso di un club underground con sfumature metalliche e neon-flux. La gabbia dai colori acidi con piante e luci è circondata da una panchina che collega la strada con la lobby interna: uno spazio protetto, ma anche aperto al pubblico, un modo diverso per accogliere le persone all'interno della nuova struttura ibrida.

La lobby si apre su uno spazio fluido e flessibile, legato alla zona gioco e alla zona relax, dove ci si può ritrovare su sedute di design lounge o al tavolo da ping-pong, oltre a postazioni di lavoro per studiare e fare smart working, una sala riunioni e una scatola di acciaio scintillante che contiene uno spazio semi-privato, dove è possibile organizzare un incontro di lavoro, fermarsi per un momento di relax o studiare all'interno di un luogo open-space.

L'energia di CX non si ferma ad un solo piano, ma continua al piano sotterraneo dove batte il vero cuore della struttura: gli studenti hanno accesso a spazi per ogni loro esigenza: una cucina condivisa dove si possono preparare e consumare i pasti, luoghi per l'intrattenimento e il relax, spazi per studiare con vari posti e disposizioni, una zona cinema e una lavanderia.

Il concetto di spazio ibrido e flessibile è senza barriere architettoniche per definizione; durante il giorno la zona pranzo può essere utilizzata come estensione della zona studio adiacente.
Gli spazi per la vita quotidiana degli studenti sono ampi e vari, le aree di studio sono dotate di tavoli da studio per grandi gruppi, tavoli rotondi per 4 persone o aree lounge per chi non rinuncia a studiare sul divano sono disposte in diversi spazi interconnessi, tutti caratterizzati dalla presenza di 8 chiostri allestiti con piante e vetrate guarnite con vinili decorativi.

A questi spazi si aggiunge anche una palestra, fornita di attrezzature professionali divise in area cardio e fitness di libero accesso per gli studenti della struttura durante il giorno.
Un altro punto focale delle aree comuni è il Lounge cinema, un vero e proprio game & cinema in cui si può partecipare a serate a tema e proiezioni video o in cui ci si può divertire nelle pause durante il giorno.
Infine, passiamo ad esplorare la terrazza al 6° piano, da cui si può godere di una vista sui tetti e le cupole di Torino e da cui si può vedere il pezzo di graffiti di CORN79 "Cerebral blue", non lontano dal CX Belfiore.




Materiale Utilizzato:
1. Pavimentazione:
PAVIMENTAZIONE IN PVC/MOQUETTE: Tarkett e Forbo
PAVIMENTI PIASTRELLATI (formato piccolo): Marazzi, Energieker, Ceramica Vogue
Rivestimenti con piastrelle: Ceramica Vogue, Marazzi
Illuminazione degli interni: Muuto, Frederik Roijé, Seletti, Linea Light Group, Faro Barcellona, Artemide, Midgard
2. Mobili da interno:
Mobili su misura: FEBC Europe
3. Mobili standard:
Mobili standard per esterni: EMU, Fair Furniture, Extremis
Sedute standard, marche diverse: Pedrali, Infiniti Design, Hay
Tavolino, diverse marche: Hay, Meme Design
Divani e poltrone, diverse marche: Calligaris, Miniform, Pedrali, Albaplus, Campeggi
3. Tappeti: Desso
4. Tavoli da lavoro/ufficio: Frezza
5. Sedie da lavoro: Luxy